- Numero Verde
lun ven | 9:00 • 17:00
- Email: info@differenziataformatospeciale.it
Per segnalare un
abbandono di rifiuti
chiama il comando di Polizia

Rifiuti ingombranti
Servizio gratuito a chiamata con ritiro a domicilio
Cosa conferire
• mobili, armadi, poltrone, divani, sedie, reti da letto, materassi; • porte, finestre, tapparelle; • cassettiere, scaffali, parti metalliche di grandi dimensioni o accoppiate ad altri materiali; • pentolame, damigiane; • carrozzine, girelli, culle, passeggini; • biciclette, giocattoli di grandi dimensioni; • vetri e specchi di grandi dimensioni; • parti meccaniche.
Cosa non conferire
• materiali inerti [calcinacci e scarti edilizi] di piccole manutenzioni; • materiale di uso non domestico; • lastre di eternit; • contenitori per acidi, insetticidi, colle, mastici, smalti, soda, solventi, vernici, o etichettati con la lettera T o F.
Come Conferire
Il servizio gratuito di raccolta degli ingombranti avviene su prenotazione.
È necessario chiamare il servizio clienti al Numero Verde 800 999 531, o cellulare 346 5368821 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 17:00. Il materiale dovrà essere depositato nei pressi della propria abitazione, sul piano strada, nel giorno e nell’orario concordato durante la chiamata col nostro operatore.
È anche possibile conferire i rifiuti ingombranti presso il Centro di Raccolta secondo i limiti stabiliti dal regolamento comunale scaricabile dal sito.
Per i portatori di handicap e/o persone anziane con difficoltà a deambulare è stato istituito un servizio di raccolta al piano, chiamando il Numero Verde 800 999 531.

Quello che deve cambiare è il nostro approccio al consumo.
Numero Verde
